Copy
Se non visualizzi correttamente questa mail clicca qui
AlertBox
 
Bentornati ad AlertBox! Oggi parliamo di Google, Fitbit, Facebook e molto altro.

Google acquisisce FitBit
La scorsa settimana Google ha confermato l'acquisizione dell'azienda produttrice di fitness tracker per $2 miliardi. In questo modo Google probabilmente si posizionerà differentemente nel mercato degli smartwatch, settore dove finora ha ricoperto un ruolo secondario con WearOS. Questa è la seconda mossa nel settore, dopo l'acquisizione quest'anno di una tecnologia non specificata da Fossil per $40 milioni. Secondo figure interne all'azienda, ciò è anche un altro un altro passo verso la realizzazione della visione di ambient computing, ovvero l'idea che i prodotti Google dovrebbero essere sempre disponibili per aiutare; quando non ne hai bisogno la tecnologia svanisce in secondo piano.

La strategia Google per la salute
Dove vuole arrivare Google nel lungo termine? Uno sguardo al futuro del gigante tecnologico l'abbiamo forse avuto durante la Milan Design Week quest'anno. Un'esibizione nata dalla collaborazione con neuroscienziati, dove l'ambiente e l'esperienza può influenzare il nostro benessere. Aggiungiamo all'equazione la suite di prodotti per la casa Nest e i recenti esperimenti di Digital Wellbeing per aiutare a migliorare il rapporto delle persone con la tecnologia. Il quadro comincia a essere un po' più chiaro. 

Oltre alla tecnologia wearable, i numerosi dati di fitness che Fitbit ha accumulato negli anni potrebbero aiutare Google a competere nel mercato sanitario. DeepMind, una società di intelligenza artificiale di proprietà della casa madre di Google Alphabet, ha investito in una serie di progetti sanitari, tra cui l'utilizzo dell'IA per rilevare problemi renali e prevenire la cecità nei pazienti con diabete. Alphabet possiede anche Verily, una società che si concentra sullo studio delle scienze della vita, che ha studiato disturbi come il disturbo post-traumatico. 

Notizie in pillole
  • Anche Facebook era interessato ad acquisire FitBit prima di Google.
  • Octave ha raccolto $11 milioni per il proprio modello di cura per la salute mentale.
  • Viz.ai ha ottenuto $50 milioni di finanziamenti per sviluppare un algoritmo che aiuta a coordinare le cure per i pazienti colpiti da un infarto.
  • Facebook prova a espandersi in campo sanitario con il lancio di un nuovo strumento che mostra agli utenti in USA un elenco di test preventivi o checkup consigliati, da la possibilità di impostare promemoria e collega gli utenti ai fornitori locali di tali servizi.
  • Gli investimenti di Google, Microsoft e Tencent sulle start-up nel settore sanitario.
Grazie per aver letto Generali Welion AlertBox, l'appuntamento settimanale sui servizi Health e Welfare curato da Design Group Italia.
Commenti? Suggerimenti? Vorresti che AlertBox parlasse di qualcosa in particolare?
Scrivici.
Accedi all'archivio o iscriviti su alertbox.dgi.is
Copyright © Design Group Italia 2018, All rights reserved.

Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.